Anagrafiche, Utenti e Mezzi

⇒Anagrafiche
per registrare un’Anagrafica: Ditta, Agenzia, Associazione e un Utente accedere al collegamento della Provincia selezionata (link attivi in Menu Enti) e attivare il modulo di registrazione presente in schermata.

Accesso all’applicativo per Ditte, Agenzie, Associazioni, Cooperative.  
per utilizzare l’applicativo è necessario chiedere l’abilitazione, compilando il modulo di registrazione, inserendo una nuova anagrafica per la Ditta e un nuovo Utente per le credenziali di accesso (anche più utenti, preferibilmente dotati di firma digitale).
Per le Agenzie e Associazioni di categoria, l’iscrizione di un cliente/associato, ancora non registrato, va fatta utilizzando lo stesso modulo di registrazione, inserendo una nuova anagrafica senza chiedere l’inserimento di nuovi utenti.

ATTENZIONE: la registrazione di un’Anagrafica e Utente è condivisa per tutti i collegamenti ai sistemi presenti in Italia (non è necessario registrarsi in ogni Provincia, essendo condiviso il dato)
Per effettuare una ricerca inserire sempre la PARTITA IVA (unica del soggetto), il sistema vi indica se già presente in Archivio.
Nel registrare l’Anagrafica è importante inserire i dati obbligatori richiesti nei ampi predisposti e il File della Visura Camerale da allegare.
A compilazione dei campi richiesti inviare la richiesta (riceverete all’indirizzo indicato una mail di registrazione, dovete attendere poi una seconda mail di Convalida da parte dell’Ente che ha provveduto a verificare i dati e approvare l’Anagrafica a sistema).

⇒Utenti
ad invio registrazione Anagrafica, la schermata propone la registrazione Utente (obbligatorio per accedere a TE)
Completata l’iscrizione di una Anagrafica (UNICA PER TUTTI I SISTEMI TE ON LINE) se non vi è l’utente è necessario chiederlo e collegarlo all’anagrafica.
Dallo stesso collegamento di inserimento Anagrafica, attraverso il pulsante: Aggiungi utente e relativo flag nell’apposito campo si accede alla maschera di inserimento dati, è molto importante richiamare in STRUTTURA> Ragione sociale l’anagrafica creata per poter collegarla alla richiesta dell’utente.

La password: deve contenere almeno una maiuscola, una minuscola, un numero e un simbolo, ed essere lunga almeno 8 caratteri. La validità di una password è di 90 giorni. Le credenziali di accesso vengono disattivate dopo 180 giorni di inutilizzo. Le credenziali vengono temporaneamente disattivate dopo 5 tentativi di login falliti. Completati i campi obbligatori è necessario premere il pulsante Invia Richiesta per completare l’iscrizione (riceverete all’indirizzo indicato una mail di registrazione, dovete attendere poi una seconda mail di Convalida da parte dell’Ente che ha provveduto a verificare i dati e approvare l’Utente a sistema).
La Password è gestita dall’Operatore
se dimenticata si può utilizzare la funzione: Reimposta password presente in fase di accesso al sistema (che permette attraverso un codice di impostazione in arrivo sulla mail indicata) di formulare una nuova password.

ATTENZIONE: Agenzie e Associazioni
l’Anagrafica Ditta non deve contenere dati di Associazioni o Agenzie avendo una Sua identità, l’Associazione o Agenzia agisce tramite mandato in nome e per conto della Società. Il mandato è un documento obbligatorio da inserire nella domanda.
L’utente che inserisce la pratica (dell’Agenzia o Associazione) riceve nella propria mail le notifiche.
ATTENZIONE: per richiedere la modifica di un utente o di un’anagrafica già esistente, inviare una richiesta via email all’ufficio dei Trasporti Eccezionali (in accesso del sistema i riferimenti per scrivere alla Provincia) al quale si vuole presentare la Domanda di autorizzazione al Transito/Trasporto Eccezionale allegando il file della Visura Camerale aggiornato.
Se si ha cambiato PARTITA IVA è necessario registrare una nuova Anagrafica a sistema e in seguito chiedere il passaggio di proprietà dei mezzi.

⇒Mezzi
per presentare una Domanda (dal Menu Nuova pratica) è necessario registrare i propri mezzi (Motrici e Rimorchi)
→Se l’operatore è una Ditta può utilizzare il Menu Gestione Mezzi.
→Se l’operatore è un’Agenzia di Servizi o Associazione/Categoria non può utilizzare il Menu ma è necessario inserire una nuova pratica, selezionare l’Anagrafica del Cliente e alla schermata: Scelta mezzi e Dimensioni convoglio (attraverso i link presenti: Gestione veicoli/Gestione rimorchi/ Gestione agganciamenti inserire i mezzi)
Motrice: mezzo principale dotato di targa contenente il motore e la cabina di guida, cui viene agganciato il rimorchio.
Rimorchio: mezzo secondario dotato di targa senza motore che viene trainato dalla motrice per il trasporto di merci o altri carichi.
La motrice è attiva e autonoma (può essere un mezzo isolato), mentre il rimorchio è passivo e dipende dalla motrice per muoversi.
Allestimenti: mezzi secondari (non dotati di targa ma di telaio che concorrono alla gestione dei mezzi principali)

dalla schermata: Scelta mezzi e Dimensioni convoglio
Premere sul link:Gestione veicoli e/o Gestione Rimorchi
Nessuna targa presente inserita
premere sul pulsante (Icona +) AGGIUNGI
ed inserire i mezzi (compilando i campi preposti, con salvataggio tramite spunta verde di conferma)
eseguire Gestione agganciamenti (necessario agganciare la targa Rimorchio alla targa Motrice con selezione e frecce di scorrimento/spostamento),eseguire Ritorna alla Pratica.
ATTENZIONE:si ricorda di verificare la data di scadenza revisione e di allegare il file del documento di circolazione e proprietà in fase di inserimento della domanda.
Se la data di revisione è scaduta il mezzo non sarà selezionabile in domanda.
ATTENZIONE:se la targa risulta di altro proprietario è necessario inoltrare la richiesta del passaggio di proprietà del mezzo all’Ente di Presentazione, allegando File Libretto e Visura Camerale Ditta.